Don Filippo ci scrive...
Carissimi amici, come state? Spero bene, qui e’ scoppiata l’estate, cioe’ il periodo più caldo dell’anno, temperature fisse ormai da giorni sopra i 40°, una luuuuuunga quaresima che ci portera’ alla Pasqua...
sabato 8 marzo 2025
Carissimi amici, come state?
Spero bene, qui e’ scoppiata l’estate, cioe’ il periodo più caldo dell’anno, temperature fisse ormai da giorni sopra i 40°, una luuuuuunga quaresima che ci portera’ alla Pasqua, quest’anno la Pasqua Ortodossa e quella Cattolica coincidono, il 20 aprile.
Siamo a febbraio e tutte le scuole del paese fanno un periodo di vacanza di circa due o tre settimane, tra il primo e secondo semestre, qui non ci sono le vacanze di Natale. Anche la nostra missione respira un pò, con la pausa dei nostri 6 asili. Tutti ne approfittano per andare al fiume, distante circa 7 km da Lare per raccogliere il granoturco che avevano seminato tre mesi fa, sulle rive del fiume, per portare gli animali vicino all’acqua, per respirare un po’.
L’oratorio pomeridiano è sempre aperto anche se in questo periodo ci sono le competizioni tra i vari villaggi organizzati dal governo, sfide a calcio, pallavolo e basket, quest’anno si svolgono nella citta’ di Godere, per cui ora ci sono solo i piccoli.
Continuano molto bene le attività della parrocchia.
Abbiamo appena completato le visite alle varie famiglie, quasi 150 famiglie.
In questo periodo le richieste delle famiglie sono soprattutto per il cibo, per chi non riesce a coltivarlo al fiume oppure ha qualche altro problema. Ogni settimana cerchiamo di aiutare quattro/cinque famiglie in difficolta’ con del granoturco per fare la polenta, oppure con un aiuto per la salute, per pagare la visita all’ospedale o per comprare le medicine...pochi hanno dei soldi in tasca e allora vengono alla missione.
Per tutti comunque cerchiamo di dare un momento di ascolto, di dialogo, di comprensione delle difficoltà, di aiuto e sostegno se possiamo. Questo ci ricorda sempre che siamo qui non solo per portare qualche cosa, qualche aiuto, ma soprattutto per condividere la vita, le difficoltà e aiutare ad avere fiducia in se stessi, a pensare con speranza al proprio domani, prima di tutto parlando, condividendo, sentendo che a qualcuno importa della loro vita. Poi, piano piano, si cerca di fare dei passi insieme. Alle volte e’ semplice e alla volte e’ molto complicato e ci vuole tanta preghiera.
Abbiamo iniziato le domeniche dopo Natale la Grande Catechesi, siamo in tre che affrontiamo vari temi, legati insieme con il filo conduttore dei sette segni del Vangelo di Giovanni, un’appassione cammino di fede, trasformando l’omelia in un bel incontro interattivo.
Anche le attivita’ nelle varie cappelle continuano, soprattutto adesso che possiamo visitarle tutte, Gok, Kubri e TiaJiak, Pilual e Qua Nual, con le catechesi e la Messa al sabato o alla domenica.
A fine gennaio abbiamo festeggiato don Bosco, soprattutto dai salesiani a Gambella e nella parrocchia di Itang dedicata a don Bosco.
Il 9 febbraio e’ stato consacrato il nuovo Vescovo di Hawassa, dopo un lungo periodo di attesa, la piu’ grande diocesi dell’Etiopia ha finalmente il suo Vescovo: mons. Gobesaio.
Da qui vi ricordiamo tutti volentieri e preghiamo per voi.
Grazie e a presto.
Abba filippo
missioni