Speranza e Società
Quel è il volto della società che abitiamo? E' la prima delle tante domande che guideranno la riflessione di Venerdì 17 gennaio. Vi aspettiamo numerosi!
Scarica l'allegatolunedì 6 gennaio 2025
Capita spesso di fermarsi a guardare la società e darne un giudizio un po’ sfiduciato, per nostalgia, per rassegnazione oppure di guardarla con il grande ottimismo offerto dal progresso. Ma quel è il volto della società che abitiamo? Quali frutti sta generando? Quali sfide e quali contraddizioni? Quali germogli di speranza? “C'è ancora un nesso tra il destino delle nostre società e le vicende del cristianesimo?”
In quest’ anno giubilare, nel quale la Chiesa ci invita a vivere nella speranza, vorremmo riflettere assieme sulla nostra società, per provare a capirla, per accoglierne i tratti e le sfide e maturarne un giudizio che ci aiuti ad abitarla pienamente.
A guidarci nella riflessione saranno con noi Mauro Magatti, Professore ordinario di sociologia generale presso l’università Cattolica di Milano, sociologo, economista ed editorialista per il Corriere della Sera e Chiara Giaccardi, Professoressa ordinaria di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’università Cattolica di Milano, sociologa
Vi aspettiamo numerosi!
In quest’ anno giubilare, nel quale la Chiesa ci invita a vivere nella speranza, vorremmo riflettere assieme sulla nostra società, per provare a capirla, per accoglierne i tratti e le sfide e maturarne un giudizio che ci aiuti ad abitarla pienamente.
A guidarci nella riflessione saranno con noi Mauro Magatti, Professore ordinario di sociologia generale presso l’università Cattolica di Milano, sociologo, economista ed editorialista per il Corriere della Sera e Chiara Giaccardi, Professoressa ordinaria di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’università Cattolica di Milano, sociologa
Vi aspettiamo numerosi!
conferenza
Famiglia diventa ciò che sei
genitori